Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione in 24-48 ore, tutto disponibile a magazzino, eccetto i mobili

Carrello della spesa 0

Abbina con
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Bicchiere Per Bambini

Filtri

Brand
Prezzo
 
 
 
-
Age

Bicchiere per bambini - imparare a bere senza drammi

Bere da soli è una delle prime cose che vogliamo insegnare. Con il bicchiere per bambini lo fai in modo graduale, senza allagare tutto il tavolo e senza passare mesi con la stessa borraccia. Su 4kidspoint.it trovi modelli pensati per mani piccole, bordi morbidi e forme che non scivolano. L’idea è semplice: il bimbo prova, sbaglia poco, riprova subito.

Tazza per bambini o bicchiere? da dove partire

Se sei proprio all’inizio scegli una tazza per bambini con due manici o una tazza bambini antiscivolo. Dà più sicurezza e il bambino sente meglio il peso. Quando vedi che alza e abbassa senza rovesciare, passi al bicchiere per bambini normale. Meglio salire a piccoli passi che ripulire mille volte il pavimento.

Bicchiere neonato e bicchiere svezzamento

Nel periodo pappe serve un contenitore che regge acqua, tisane tiepide e a volte latte. Un bicchiere neonato ha spesso bordo morbido o beccuccio, così le gengive non si irritano. Il bicchiere svezzamento invece è pensato per stare sul seggiolone, base larga, poca capacità e peso giusto per non ribaltarsi. Più è chiaro come si tiene, più in fretta lo userà da solo.

Bicchiere con beccuccio per la fase intermedia

Non è obbligatorio, ma è molto utile. Un bicchiere con beccuccio evita le grandi fuoriuscite quando il bambino non controlla ancora bene l’inclinazione. Va bene anche fuori casa, in auto o al parco. Meglio scegliere un beccuccio morbido, facile da lavare e senza troppi pezzi piccoli da smontare.

Tazza colazione bambini

La colazione è spesso il momento più disordinato. Con una tazza colazione bambini e una presa comoda il bimbo può bere latte o cacao caldo senza scottarsi. Per i più piccoli esistono tazza colazione bambini 2 anni con manici larghi e base antiscivolo. Se in casa tutti usano le mug grandi puoi scegliere tazze per colazione grandi in versione kids, così il bambino si sente “come i grandi” ma con un peso più leggero.

Materiali e sicurezza

Plastica alimentare di qualità, silicone alimentare, bambù rivestito o acciaio con rivestimento sicuro. Qualunque cosa stia vicino alla bocca deve lavarsi bene e non assorbire odori. I bicchieri per bambini con parti morbide vanno controllati ogni tanto per vedere se ci sono morsi o tagli. Se lavi in lavastoviglie controlla la scheda, non tutti i beccucci lo amano.

Come scegliere in base alla casa e alle uscite

Se il bimbo beve quasi sempre in cucina basta un bicchiere per bambini con base larga. Se siete spesso fuori, prendi una tazza per bambini con coperchio o beccuccio che puoi buttare in borsa. Per i nonni lascia un modello semplice senza troppi pezzi, così lo lavano subito e non si perde nulla.

Sezione pratica prima di comprare

  • capacità adatta all’età

  • presa facile con una o due mani

  • base antiscivolo per il seggiolone

  • beccuccio morbido se è la fase di svezzamento

  • materiali lavabili e adatti alla lavastoviglie

  • colore o stampa che il bimbo riconosce subito

Come far usare il bicchiere in modo graduale

All’inizio offri poca acqua e tieni la mano sotto. Poi lascia che ci provi da solo e accetta qualche goccia sul tavolo. Alterna il bicchiere svezzamento al biberon o alla tazza con beccuccio, così passa da un sistema all’altro senza proteste. La costanza vale più del modello.

FAQ

Quando posso togliere del tutto il biberon?

Di solito tra i 12 e i 18 mesi puoi iniziare a proporre solo bicchiere o tazza durante il giorno, lasciando il biberon solo per i momenti “di coccola” Importante è la regolarità: se proponi il bicchiere ogni giorno ai pasti, il bambino szybciej accetta correzione.
Importante è la regolarità: se proponi il bicchiere ogni giorno ai pasti, il bambino accetta più in fretta il passaggio.

Posso metterlo sempre in lavastoviglie?

Dipende dal modello. Le parti in silicone e i beccucci morbidi a volte si rovinano con temperature alte. Se vuoi lavastoviglie tutti i giorni, cerca in scheda “lavabile in lavastoviglie” e mettilo nel cestello alto. Ogni tanto comunque lavalo a mano per togliere residui di succhi o latte.

Va bene anche per bevande calde?

Solo se è indicato. Alcuni bicchieri bambini sono pensati per acqua e succhi, non per latte molto caldo. Se vuoi usarlo a colazione controlla il limite di temperatura e prova prima tu, perché i bordi morbidi scaldano più in fretta.

Cosa faccio se morde il beccuccio?

È normale quando spuntano i denti. Se il beccuccio è molto rovinato o tagliato, cambia subito il pezzo per evitare che si stacchino parti piccole. Nel frattempo puoi alternare bicchiere aperto con poca acqua così non sente sempre la stessa gomma sotto i denti.

Che bicchiere porto fuori casa?

Meglio uno con coperchio o con beccuccio richiudibile, che non perda nello zaino. Poca capacità e forma stretta stanno anche nella borsa del passeggino. In casa potrai usare quello aperto, fuori qualcosa di più “chiuso” per non spruzzare tutto in macchina.