Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione in 24-48 ore, tutto disponibile a magazzino, eccetto i mobili

Carrello della spesa 0

Abbina con
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Peluche

Filtri

Brand
Prezzo
 
 
 
-
Age
Collections

Peluche - una scelta semplice che funziona

Cerchi un regalo utile, tenero e senza complicazioni? Con i peluche vai sul sicuro: coccola, gioco calmo, nanna più serena. Su 4kidspoint.it trovi modelli piccoli per il passeggino e maxi abbracci per la cameretta. Materiali facili da pulire, cuciture solide, forme che piacciono ai bimbi senza diventare “usa e getta”.
Un peluche dà sicurezza: accompagna il cambio, il viaggio in auto, l’inserimento al nido. Il bambino gli parla, lo porta in giro, lo mette a dormire. Non serve spiegare niente: il gioco è libero. Gli peluche diventano “base” per storie e rituali che riducono stress e capricci.

Taglie e forme: dal mini al maxi

Per la borsa meglio formato compatto; per la cameretta vanno bene anche i peluche giganti. Se il bimbo ama abbracciare forte, punta su un peluche gigante con corpo morbido e zampe lunghe: si stringe bene e non pesa troppo. Valuta sempre dove starà: letto, sedia, tappeto.

Orsi, gatti, conigli: quale animale scegliere

Classico intramontabile: orsetto peluche o orsacchiotto di peluche. Per chi ama i felini, c’è il peluche gatto: musetto semplice, orecchie morbide, zero parti dure. Se preferisci orecchie lunghe e look dolce, prova coniglio peluche o coniglietto peluche. Per chi segue i trend c’è il simpatico capibara peluche: forma rotonda, abbraccio facile, effetto “wow” assicurato.

Morbidezza sì, ma anche praticità

Conta la mano del tessuto e la cura: cuciture interne ben chiuse, occhi ricamati o fissati con standard sicuri, etichetta con lavaggio chiaro. Se il peluche viaggia spesso, scegli modelli leggeri che asciugano in fretta. Per chi soffre di allergie, arieggia e spazzola con regolarità; molti peluche reggono un ciclo delicato in lavatrice (controlla la scheda).

Peluche giganti: quando hanno senso

Un orso gigante peluche arreda e diventa isola di lettura. Buono per angolo morbido, letture serali e giochi “di cura”. Assicurati che abbia imbottitura uniforme e cuciture rinforzate; meglio materiali che non perdono peli. Spazio permettendo, è un alleato per calmarsi dopo giornate intense.

Come usare il peluche per crescere abilità

Usalo per routine brevi: vestirlo, portarlo “dal dottore”, metterlo a nanna. Nascondilo sotto la coperta e giocate al “dov’è?”. Dai un mini compito: il bimbo lo mette a sedere, gli legge due pagine. Così lavorate su linguaggio, ordine e autonomia senza schede o app.

Checklist veloce per scegliere bene

  • età consigliata e presenza di parti piccole

  • cuciture robuste e occhi ricamati/sicuri

  • indicazioni di lavaggio chiare (a mano/lavatrice)

  • peso contenuto per i modelli grandi

  • tessuto che non irrita la pelle

  • dimensioni adatte a borsa, lettino o cameretta

Regali che non restano nel cassetto

Un orsetto peluche piccolo con copertina, un coniglietto peluche per il primo compleanno, un peluche gatto per chi ama i micetti. Se vuoi stupire, scegli un orso gigante peluche per l’angolo lettura o un capibara peluche per un tocco diverso. Aggiungi biglietto con nome: il legame nasce subito.

Cura e pulizia senza stress

Arieggia spesso, spazzola in superficie, poi lavaggio delicato se consentito. Evita ammollo lungo per non rovinare l’imbottitura. Asciuga su piano, smuovendo il pelo con la mano. I peluche tornano come nuovi e restano pronti per un altro giro di abbracci.

Perché acquistare su 4kidspoint.it

Selezione pensata per le famiglie, descrizioni oneste, info chiare su taglie e lavaggio. Spedizione rapida, resi semplici, assistenza che risponde. Cerchi un peluche gigante o un modello da passeggio? Ti aiutiamo a scegliere in base all’età, allo spazio e alla routine di casa.

FAQ

1) Che misura scelgo e quanti servono davvero?

Per l’uso quotidiano va bene un peluche medio (25–35 cm): facile da portare e abbracciare. I peluche giganti arredano e calmano durante la lettura; meglio tenerli fuori dal lettino. Per il sonno dei più piccoli, niente oggetti morbidi nel lettino: usa il peluche per la routine pre-nanna e poi appoggialo fuori. In generale bastano 1 “preferito” + 1 di scorta uguale.

2) Come presentarlo perché diventi “compagno” e non resti nel cassetto?

Dagli un ruolo preciso: “legge con noi”, “viene al nido”, “fa il bagnetto e poi riposa”. Ripeti lo stesso rituale per qualche giorno. Se il preferito è un orsetto peluche o un coniglietto peluche, valuta il doppione identico (di scorta) per evitare drammi quando lavi o se si perde. Evita profumi forti: il bimbo riconosce l’odore di casa e si lega di più.

3) Lavaggio e igiene: come farlo durare senza rovinarlo?

Controlla l’etichetta. Se è lavabile in macchina: sacchetto rete, ciclo delicato 30 °C, centrifuga bassa, poi asciugatura all’aria e spazzola morbida. Per modelli non lavabili: panno umido + bicarbonato a secco (spolvera dopo). In caso di allergie agli acari: 24 h in freezer dentro una busta, poi spazzola. Con un peluche gigante asciuga in piano e gira l’imbottitura con le mani per ridistribuirla.