Cuscino allattamento - supporto vero per braccia e schiena
Allattare è bellissimo ma il corpo lo sente. Con un cuscino allattamento ti sistemi meglio, tieni il bimbo all’altezza giusta e non ti ritrovi piegata in avanti dopo dieci minuti. È un aiuto pratico anche se dai latte artificiale o se allatta il partner, perché il cuscino sostituisce la forza delle braccia e mantiene la posizione stabile.
Prima ancora della nascita - cuscino gravidanza
In gravidanza il sonno cambia e la pancia ha bisogno di appoggio. Un cuscino gravidanza ti dà sostegno tra le gambe, sotto la pancia e dietro la schiena. Così ti giri meno e dormi più comoda sul fianco. Se scegli un cuscino gravidanza e allattamento prendi due piccioni con una fava perché lo userai anche dopo il parto.
Cuscino per dormire in gravidanza, perché aiuta davvero
Verso il terzo trimestre dormire solo con un cuscino normale è scomodo. Un cuscino per dormire in gravidanza riempie i vuoti tra ginocchia e bacino, allinea la schiena e ti evita di finire a pancia in su. Metti la parte più piena sotto la pancia e il resto dietro la schiena, il corpo si rilassa e il sonno è più profondo.
Dal pancione al baby: cuscino gravidanza e allattamento
Se non vuoi comprare due prodotti diversi, punta su un cuscino gravidanza e allattamento. In gravidanza lo usi intero, dopo lo chiudi intorno alla vita e diventa base per il bimbo. È utile anche per chi ha partorito con cesareo perché il cuscino tiene il piccolo un filo più avanti e non preme sulla ferita.
Come usare cuscino gravidanza e cuscino allattamento
La regola è semplice: il cuscino deve salire verso il seno, non sei tu che scendi verso il bambino. Metti il cuscino per allattamento sulle gambe, avvicina a te e appoggia il bimbo di lato con la testa all’altezza del capezzolo. Se senti che ti pieghi, aggiungi un cuscino dietro la schiena. Il cuscino da allattamento deve lavorare al posto tuo, non essere un peso in più.
Quale forma scegliere
Ci sono modelli a U, a C, lunghi a serpente. Se ti serve molto in gravidanza, meglio il formato lungo tipo cuscino per gravidanza. Se lo userai soprattutto dopo, un cuscino allattamento più compatto è più pratico e si porta anche sul divano. I cuscini allattamento con fodera removibile sono i più comodi da lavare.
Lista veloce per scegliere bene
fodera removibile e lavabile
imbottitura che non si affloscia dopo una settimana
lunghezza adatta al tuo divano o letto
forma che chiude bene intorno alla vita
tessuto morbido, meglio cotone per l’estate
uso doppio cuscino gravidanza + cuscino allattamento se non vuoi due prodotti
Miglior cuscino allattamento? dipende da te
Non esiste un solo miglior cuscino allattamento per tutte. Se allatti spesso seduta, serve un modello più fermo che non scivola. Se ti piace allattare sdraiata, puoi usare anche il tuo cuscino per dormire in gravidanza come supporto sotto la testa del bimbo. L’importante è che ti faccia stare dritta e che le spalle non vadano in avanti.
Anche dopo i primi mesi
Quando il bimbo cresce puoi usare il cuscino per allattamento come nido per tenerlo semi sollevato mentre guardi su di lui o per farlo stare più comodo nella fase “voglio sedermi ma non so ancora”. Sempre con supervisione, mai per dormire da solo.
Trovi descrizioni chiare, misure reali e info su lavaggio. Puoi confrontare cuscino gravidanza e allattamento con modelli solo allattamento senza perdere tempo. Spedizione rapida e resi semplici se la forma non è quella che ti aspettavi.
FAQ
Da quando posso iniziare a usarlo?
Puoi usarlo da subito, anche con un neonato di pochi giorni, basta che il bimbo sia già attaccato bene e tu ti senta stabile sulla sedia o sul letto. Il cuscino non sostituisce la posizione corretta, ma ti aiuta a mantenerla più a lungo senza stancarti.
Va bene anche se allattiamo con biberon?
Sì. Il cuscino allattamento è utile anche per il biberon perché sostiene il peso del bambino e ti lascia l’avambraccio più libero. È comodo quando dai il latte di notte o quando dà da mangiare un’altra persona, ad esempio nonna o partner.
Posso usarlo su divano, poltrona e non solo sul letto?
Certo. L’importante è che la seduta non sia troppo bassa e che tu abbia appoggio dietro la schiena. Su divano morbido puoi aggiungere un cuscino dietro di te e poi appoggiare sopra il cuscino da allattamento, così non scivola.
Che misura scegliere se sono minuta/alta?
Guarda sempre la lunghezza indicata in scheda. Se sei minuta meglio un modello più compatto che chiuda bene in vita. Se sei alta o hai spalle larghe, un cuscino un po’ più lungo ti permette di appoggiare anche il gomito e non solo il bambino.
Posso usarlo anche più avanti, quando il bimbo è già grande?
Sì, puoi usarlo come supporto quando il bimbo vuole stare un po’ sollevato vicino a te, albo per leggere seduti. L’importante è che sia sempre sotto il tuo controllo e che il bambino non venga lasciato a dormire lì da solo.
Serve davvero prenderne uno con fodera rimovibile?
È molto pratico perché latte, rigurgiti e sudore zdarzają się spesso. Con la fodera che si sfila lo lavi al volo e rimetti in uso lo stesso giorno, senza dover lavare tutto il cuscino.