Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione in 24-48 ore, tutto disponibile a magazzino, eccetto i mobili

Carrello della spesa 0

Abbina con
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Porta Pranzo Termico

Filtri

Brand
Prezzo
 
 
 
-

Porta pranzo termico per pasti caldi anche fuori casa

Quando non vuoi dipendere dal microonde o dal bar, il porta pranzo termico è la soluzione più pratica. Tiene caldo o freddo per ore, non perde in borsa e ti permette di portare piatti veri, non solo panini al volo. Su 4kidspoint.it trovi modelli pensati per famiglie, con apertura comoda e capacità adatta a porzioni da adulto e da bambino.

Perché scegliere un portapranzo termico

Un portapranzo termico ti fa portare pasta, riso, zuppe, vellutate, polpette, frutta fresca o yogurt senza che cambino temperatura troppo in fretta. Se hai bambini con diete specifiche o semplicemente vuoi controllare gli ingredienti, avere il tuo contenitore con isolamento è un bel margine di libertà. In più mangi dove vuoi, in ufficio, al parco, in auto.

Contenitore termico per alimenti o thermos per cibo

La logica è la stessa ma la forma cambia. Un contenitore termico per alimenti di solito ha bocca più larga, quindi è perfetto per piatti da prendere con il cucchiaio. Un thermos per cibo più alto va bene per zuppe e minestre. I contenitori termici per alimenti con doppia parete e chiusura ermetica mantengono temperatura e non fanno condensa fuori.

Portavivande termico per bambini e adulti

Un portavivande termico con divisori aiuta a separare cibo caldo e contorno. Per i bambini è utile quando vuoi portare un piatto che conoscono già e che li fa mangiare senza capricci. Per gli adulti puoi abbinarlo a un sacchetto termico o a un lunch box termico più piatto che entra nello zaino o nella borsa lavoro.

Come scegliere la capacità giusta

Pensa a chi lo userà di più. Per pranzo di un adulto servono di solito 500–700 ml. Per un bambino o per una merenda abbondante bastano 300–400 ml. Se organizzi spesso pasti fuori con tutta la famiglia, due contenitori piccoli sono più versatili di uno enorme, perché tieni separati caldo e freddo.

Materiali e pulizia

Cerca interno in acciaio o materiale idoneo al contatto con gli alimenti, guarnizione che si smonta e coperchio con presa comoda. Un buon porta pranzo termico si lava a mano in pochi minuti, alcune parti possono andare in lavastoviglie (controlla sempre la scheda). Prima di usarlo con cibo caldo riempilo d’acqua bollente per 2–3 minuti e poi inserisci il pasto, così aumenti le ore di tenuta.

Come usarlo al meglio

  • preriscalda il contenitore termico per alimenti con acqua calda

  • inserisci cibo ben caldo o ben freddo, mai tiepido

  • chiudi subito per non disperdere calore

  • non aprire di continuo per “dare un’occhiata”

  • trasporta in verticale se ci sono salse

  • abbina posate riutilizzabili e tovaglietta pieghevole

Lunch box termico o borsa termica

Se ti serve anche spazio per snack, tovagliolo, frutta, abbina il lunch box termico a una borsa isotermica. Il contenitore fa il lavoro sulla temperatura del piatto, la borsa mantiene tutto il resto in ordine e alla stessa temperatura più a lungo. È la combo ideale per scuola, ufficio e gite.

Per chi è utile davvero

Per chi porta pasti fatti in casa al lavoro, per famiglie con bambini piccoli, per chi viaggia spesso in auto, per chi fa sport dopo il lavoro e vuole mangiare qualcosa di caldo. Un thermos per cibo in macchina o nel passeggino salva la giornata quando non trovi un posto adatto.

FAQ

Posso metterlo nel microonde?

In genere no. I contenitori isolati hanno parti in acciaio o coperchi con guarnizione che non vanno nel microonde. Se devi scaldare, trasferisci il cibo in una ciotola adatta. Controlla sempre le istruzioni del modello che compri.

Quanto tempo resta caldo o freddo davvero?

Dipende da temperatura iniziale del cibo, da quanto lo riempi e da quante volte lo apri. In media, con cibo ben caldo e contenitore preriscaldato puoi avere 4–6 ore utili per un pasto di bambino. Per il freddo spesso anche di più, soprattutto se lo metti in borsa termica.

Va bene per la scuola o l’asilo?

Sì, se il bambino riesce ad aprirlo da solo. Scegli un portapranzo termico con coperchio facile da gripare, non troppo largo, e magari con spazio per le posate. Scrivi il nome sopra perché i contenitori termici spesso si somigliano.

Si impregna di odori?

Può succedere con sughi forti o minestre. Per evitarlo, lava subito e ogni tanto lascia dentro acqua tiepida con bicarbonato o aceto diluito, poi asciuga bene con il coperchio aperto. Non riporre mai umido.

È sicuro per i bambini?

Sì, se è un contenitore termico per alimenti certificato per contatto con cibo e se il coperchio chiude bene. Per i più piccoli controlla che l’esterno non diventi troppo caldo e che l’apertura non richieda forza eccessiva.