Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione in 24-48 ore, tutto disponibile a magazzino, eccetto i mobili

Carrello della spesa 0

Abbina con
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Giochi Montessori

Filtri

Brand
Prezzo
 
 
 
-
Age

Giochi Montessori per giornate vere, senza stress

Quando vuoi attività che tengono il bimbo concentrato e calmo, i giochi montessori aiutano. Materiali chiari, obiettivi semplici, tempi brevi. L’idea è lasciare che provi da solo mentre tu resti vicino. Con montessori giochi scegli pezzi solidi che durano e che tornano in rotazione senza creare caos.

Giochi Montessori per età 0–6 anni

0–3 mesi — osservare e seguire il ritmo

Nei primi mesi bastano stimoli morbidi e lenti. I giochi montessori 0-3 mesi lavorano con contrasti dolci, movimento lento, suoni leggeri. Evita troppa roba in vista. Con giochi montessori neonato allestisci un piccolo angolo a terra, il bimbo guarda, allunga la mano, si riposa senza frenesia.

6 mesi — presa e causa effetto

Arrivano rotolamenti e primi afferri. I giochi montessori 6 mesi e i giochi per neonati 6 mesi montessori allenano presa palmare e passaggi mano-mano con rotoli che si muovono piano. Con i giochi montessori 6-12 mesi l’oggetto reagisce a un solo gesto e l’azione resta chiara e ripetibile.

1 anno — autonomia che cresce

A dodici mesi servono contenitori facili, incastri larghi, travasi secchi brevi. Con i giochi montessori 1 anno e i giochi per bambini di 1 anno montessori proponi sessioni da cinque minuti, pochi pezzi sul tappeto e obiettivo visibile. Capisce come funziona e chiede di rifare.

2 anni — ordine, apri e chiudi, incastri veri

Intorno ai due anni entrano cassetti, schede semplici, cornici con bottoni o zip. I giochi montessori 2 anni allenano mano-occhio e pazienza con risultati subito chiari. Se ti serve un filtro per lei, cerca giochi bambina 2 anni montessori con pezzi grandi e zero frustrazione.

3–4–5 anni — logica, sequenze, storie

Dai tre anni compaiono pattern e piccole sfide. I giochi montessori 3 anni partono da abbinamenti e seriature, con i giochi montessori 4 anni aggiungi regole brevi e percorsi, con i giochi montessori 5 anni entrano memoria, classificazioni e primi perché. Con i giochi montessori 3-6 anni alterni ripetizione e novità secondo l’energia del giorno.

Linguaggio, come sostenerlo senza schede

Parole corte, gesti chiari, oggetti veri. I giochi montessori per stimolare il linguaggio usano carte realistiche, libri tattili, piccole azioni raccontate con verbi semplici. Nominate insieme, “apri, chiudi, versa, asciuga”. Funziona anche in cucina o mentre prepari la borsa.

Giochi Montessori per casa, nido e viaggi

  • attività brevi e chiare con giochi montessori che il bimbo può ripetere da solo

  • scelte per età: giochi montessori 6-12 mesi per presa e causa–effetto, giochi montessori 1 anno per travasi semplici, giochi montessori 2 anni per apri–chiudi e incastri

  • materiali onesti: giochi in legno montessori e giochi legno montessori con bordi arrotondati, superfici da toccare, zero frustrazione

  • linguaggio in crescita con giochi montessori per stimolare il linguaggio fatti di oggetti reali, verbi semplici, carte chiare

  • rotazione facile: pochi set alla volta, cestini bassi, tutto si rimette via in un minuto

  • progressione naturale: giochi montessori 3-6 anni con pattern, sequenze e piccole regole senza trasformare il momento in lezione

Legno e materiali onesti

La mano del materiale conta. Con i giochi in legno montessori e i giochi legno montessori hai peso giusto, bordi arrotondati, superfici da toccare. Meno plastica rumorosa, più attenzione al gesto. Scegli pochi set, meglio se si ripongono in una scatola unica.

Come proporre senza trasformare in lezione

Mostra due volte, poi lascia fare. Se cade si riparte. Con montessori giochi la chiave è autonomia con confini chiari. Meglio dieci minuti al giorno che un’ora una volta a settimana. Quando vedi che “gli viene facile”, alza appena la sfida.

FAQ

Come preparo lo spazio in casa senza comprare mobili nuovi?

Scegli un angolo calmo con luce laterale, un tappeto antiscivolo e un ripiano basso che il bimbo raggiunge in piedi. Prepara vassoi con bordo per non far scappare i pezzi, un panno a portata per piccoli incidenti e una foto/etichetta sul posto dove rimettere ogni attività. Due proposte visibili e il resto chiuso, così l’attenzione resta alta con i giochi montessori.

Come capisco se un’attività è davvero sicura?

Fai tre prove veloci. Pezzi più grandi del cilindro della carta igienica, quindi niente rischio di bocca. Finiture lisce senza odori strani, tirando piano cuciture o incastri non si staccano. Pulizia semplice con panno umido e asciugatura all’aria. Se hai dubbi, metti via per una settimana e riprova, con i giochi in legno montessori la qualità si vede al tatto.

Posso mescolare Montessori con altri giochi senza creare confusione?

Sì, basta separare i momenti. Prima un’attività breve con giochi montessori, poi spazio libero con costruzioni o personaggi. Se il bimbo cambia spesso, usa la regola uno dentro uno fuori e rinnova una sola proposta alla volta. Gli oggetti “reali” restano sempre disponibili, sono il ponte tra gioco e vita quotidiana e aiutano più di qualunque giocattolo rumoroso.