Coliche infantili – sintomi, cause e sollievo
Scopri di più sui sintomi delle coliche infantili, le loro cause e come dare sollievo al tuo bambino. Continua a leggere!
Il sistema digestivo di un neonato non è ancora completamente sviluppato, motivo per cui i bambini non digeriscono il cibo come gli adulti e spesso ingeriscono aria durante la poppata. Questo può causare dolore e disagio. Inoltre, il corpo di un neonato inizia solo a produrre gli enzimi necessari per la digestione, il che può portare a una carenza di lattasi. Negli anni successivi o in età adulta, ciò può causare intolleranza al lattosio.
Coliche nei bambini – sintomi e cause
Le coliche infantili si presentano spesso negli stessi momenti della giornata e la loro durata può variare da pochi minuti a diverse ore, o persino per un giorno e una notte interi. Spesso sono accompagnate da pianto, addome duro e gambe tirate verso il corpo, in una posizione simile alla “posizione a rana”. Altri sintomi possono essere agitazione e irritabilità. Le coliche sono generalmente definite come episodi di pianto e irritabilità eccessivi in bambini sani.
La causa esatta delle coliche non è nota, ma molti pediatri ritengono che siano dovute a disagio causato da gonfiore addominale, gas o difficoltà di deglutizione. A seconda dell’età e delle abitudini alimentari, i bambini possono anche soffrire di reflusso acido, che può provocare sintomi simili alle coliche.
I bambini reagiscono al dolore o al disagio piangendo. Se la stitichezza è frequente, se i cibi solidi causano dolore addominale o se si sospettano problemi digestivi come diarrea o stitichezza, questi potrebbero essere segni di coliche.

Quanto sono frequenti le coliche infantili?
Le coliche infantili si manifestano fino al 40% dei bambini, ma non compromettono la salute a lungo termine del sistema digestivo. I bambini colpiti possono essere irrequieti, fare molti rumori, vomitare e avere diarrea. La frequenza e la durata di questi episodi variano molto. Non ci sono prove certe che i maschi siano più colpiti delle femmine.
Come alleviare le coliche nei bambini?
Le coliche possono essere stressanti, ma ci sono diversi modi per alleviare il disagio.
Portare e fare esercizi delicati
Tieni spesso in braccio il tuo bambino, coccolalo e stai vicino a lui. Un delicato massaggio addominale può portare sollievo. Usa una borsa dell’acqua calda o un altro dispositivo riscaldante. Anche muovere delicatamente le gambe del bambino come se “pedalasse” può aiutare a liberare i gas. Esistono strumenti specifici che possono alleviare i sintomi delle coliche.
Supporto per le coliche
Un giocattolo sonoro calmante come il coniglio “Moonie” può aiutare il bambino a ridurre il dolore. Il suono delicato del coniglio copre i rumori di fondo e facilita il sonno. Il pratico regolatore di volume consente di adattare il suono alle esigenze del bambino.
Strumenti per neonati con coliche
Un lenzuolo avvolgente può aiutare ad alleviare il disagio. Offre comfort e sicurezza, riduce il dolore e facilita il sonno di un bambino che piange.
Come prevenire le coliche?
Le bottiglie anti-colica sono dotate di un sistema speciale che riduce la pressione all’interno della bottiglia e impedisce al bambino di ingerire aria durante la poppata. Questo riduce il disagio e i dolori addominali.
Alimentazione per bambini con problemi digestivi
Il latte in polvere AntiColic Expert è stato appositamente sviluppato per bambini con disturbi gastrointestinali funzionali come coliche o stitichezza. Contiene proteine idrolizzate (HP) e una miscela lipidica facilmente digeribile che facilita la digestione e riduce i sintomi delle coliche.
